
Sei in vacanza nella capitale e non vuoi perdere l’occasione di mangiare ai Castelli Romani? Ti guideremo attraverso paesaggi e locali nei vari paesi che formano questa splendida area a pochi chilometri da Roma, seguici in questo articolo e proveremo a soddisfare le tue fantasie culinarie...
I Castelli Romani sorgono a pochi chilometri da Roma e sono formati da vari paesi molto caratteristici e con paesaggi suggestivi, come laghi, boschi, ville e monumenti. Mangiare ai Castelli Romani è da sempre una tradizione degli abitanti capitolini e non solo.
Se vuoi mangiare ai Castelli Romani dovrai solo decidere cosa: ogni paese è caratterizzato da uno o più piatti tipici che si sposano con il paesaggio in cui sono immersi.
Frascati ospita vari ristoranti e trattorie in cui potrete trovare piatti classici della tradizione castellana ma anche piatti e ricette per i palati più fini. Il primo al quale potresti pensare è "Cacciani" ristorante di tradizione esistente dal 1922, oppure "Zarazà" che offre piatti della tradizione ma anche rivisitati.
Ci troviamo nella parte più alta della zona. A Rocca di Papa troviamo l'hotel ristorante "Polentone", "Il Rifugio di Annibale" o "La Foresta". Continuando la ricerca di dove mangiare ai Castelli Romani troviamo sulla via Tuscolana a Rocca Priora "Le colombe", ristorante in cui vini, piatti classici, pizza e particolarità potranno anche essere abbinati da una piacevole notte affittando una stanza soprastante il locale.
Paese famoso per la festa dell'uva. Qui potrai mangiare nella centenaria trattoria "Er Patata", locale storico di Marino dove si sono seduti tanti attori e personaggi celebri, oppure in ristoranti segnalati dalla guida del Gambero Rosso come "Cantina Colonna". Se invece sei in cerca di carne potresti provare le bistecche giganti servite infuocate sul tagliere e i vini de "Il Casaletto".
Ci troviamo ora sul lago di Albano dove ha la sua residenza estiva il Papa. A Castel Gandolfo troverete fraschette, osterie e ristoranti con viste suggestive e mozzafiato. Se vuoi mangiare ai Castelli Romani unendo gusto e paesaggio Castel Gandolfo è il luogo ideale. Per una cucina tradizionale segnaliamo l'osteria "La Fraschetta", se invece vorrai consumare qualcosa di più ricercato all' "Antica pasta all'uovo Innocenzio" potrai scegliere e mangiare pasta all'uovo fatta davanti ai tuoi occhi, servita con i condimenti più classici e quelli più particolari e sfiziosi. Per una cucina più articolata segnaliamo altrimenti "La Gardenia" che oltre alle pietanze e alle bevande offre un panorama ed un arredamento unici.
Ad Albano segnaliamo "La galleria di sopra" dove l'ambiente moderno ed elegante, si rispecchia nella cucina offerta. Un altro locale tipico di questo paese è la fraschetta "Taverna da Bobbo".
La patria della porchetta! Ariccia famosa per questa pietanza e per le numerose aziende che la producono insieme a coppiette, salsicce e altre lavorazioni del maiale, ospita numerose e famose fraschette dove poter mangiare ai Castelli Romani all'insegna della tradizione. Le proposte scelte da noi sono "Pochi ma buoni", "La Sora Lella" o "All'osteria N°1". Se non desideri metterti seduto ma preferiresti una sosta veloce e gustosa segnaliamo il "Chiosco Pepparone" che offre panini con porchetta e vini locali.
Arriviamo in uno dei paesi con il maggior numero di ristoranti tipici della zona, famoso per il pane e per la festa dell'Infiorata. Potrete consumare piatti della tradizione castellana a base di carni o pesce. Le scelte che ti segnaliamo sono la "Trattoria da Tittò" che presenta piatti tipici e una fantastica terrazza sul lago di Nemi. Se hai voglia di pesce segnaliamo i ristoranti da "Attila" e "Tigellino". Per la carne "Le scalette" o "I cacciatori" specializzati come suggerisce il nome nella cacciagione.
Affacciata sul lago, specchio della dea Diana, Nemi è un piccolo borgo famoso per le fragoline. I ristoranti segnalati sono "Il Castagnone", "Le colombe", "Il Belvedere", "Le scalette", "Lo specchio di Diana", "La pergola", "Da Tiberio Trattoria dei cacciatori".
Paese ospitante il tempio di Giunone. Qui troverete ristoranti, pizzerie e agriturismi situati nelle campagne lanuvine. "L'Antico borgo", "Il Tempio", "Il Gladiatore" e "La Meridiana" sono alcuni dei locali nei quali potrai recarti se vuoi mangiare ai Castelli Romani.
Siamo giunti alla fine della nostra ricerca di dove mangiare ai Castelli Romani trovando due dei ristoranti più rinomati, "Benito al Bosco" e "Da Baffone".
Ti abbiamo indicato le varie strade del gusto, ora sta a te decidere quale seguire per soddisfare le tue voglie.
Se hai trovato l'articolo utile e interessante continua a seguire la nostra pagina...
PROGETTO PATROCINATO DA:
Copyright © 2015 ACE Lazio - P.IVA 07512151007 - Powered By FluidaMente | Smart Web Communication - Privacy Policy